Per assistenza scrivere a helpdesk@medipal.it
Visto quanto disposto dalla Protezione Civile in merito alla emissione delle ricette mediche, è stato disposta su Medipal un'apposita funzione che permette di inserire il codice della ricetta emessa dal medico che diventa subito visibile al paziente, senza bisogno quindi di recarsi in studio, il paziente potrà mostrare il codice in farmacia e ricevere il farmaco, così come previsto dalla nuova norma in deroga. Per vedere la video guida clicca sul play
La risposta è sì. Bisogna però prestare attenzione a non confondere le credenziali di un medico con un altro durante la fase di assegnazione codice paziente agli assistiti.
Quindi, nel caso di più medici associati presso lo stesso ambulatorio che utilizzano il medesimo pc avremo il seguente scenario:
Utenza medica attiva numero 1 (es. del Dott. Mario Rossi) genera codici di associazione paziente solo tra il Dott. Mario Rossi e i suoi assistiti e via così per le altre utenze mediche dello studio associato. Possono operare una alla volta.
Dunque, se il dott. Giuseppe Verdi dello stesso studio vuole assegnare dei codici paziente, l'utenza del Dott. Mario Rossi dovrà essere preventivamente scollegata per permettere all'utenza del Dott. Giuseppe Verdi di poter agire.
La certificazione ssl (la stessa utilizzata per le operazioni di internet banking) garantisce una comunicazione sicura fra il vostro computer e il nostro server. La particolare architettura software con cui è stato realizzato il sistema non permette in nessn modo l'accesso non autorizzato ai dati trattati.